Regione Calabria
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Il Pioppo nero di San Francesco

Alberi Monumentali d'Italia

Il Pioppo nero di San Francesco
Pioppo-Nero-di-San-Francesco

Descrizione

Nome scientifico: Populus nigra L.

Nome comune: Pioppo nero

La pianta, di circa 500 anni di età sorge nel pressi dei ruderi di un monastero francescano  la cui costruzione risale alla fine del XV secolo. Dopo varie vicissitudini il monastero fu definitivamente abbandonato per assenza di religiosi nel 1654. La vita del monastero è legata anche alla figura di San Francesco di Paola che attraversava questa località per recarsi in Sicilia nel 1464.

Ha un’età stimata maggiore di 500 anni, una circonferenza ad 1,3 m di circa 753 cm ed un’altezza dendrometrica stimata di 14 m.

Indirizzo

Dinami, 89833 VV

Modalità di accesso

Accesso libero

Ultima modifica: lunedì, 07 luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri